Gli scaligeri
di Verona

“Un libro monumentale... Una cattedrale letterararia”. (G.Villani)

A SPASSO CON L'AUTORE

 

 

A spasso con l'autore!

Tra le molte altre cose di questo libro "innovativo", potrete certamente trovare tanti buoni motivi per venire a trascorrere alcuni giorni, addirittura anche uno solo, sulle tracce dei protagonisti della vicenda narrata.

Potrete visitare Piazza delle Erbe, l'Arena, le Arche scaligere, Castelvecchio, la cattedrale romanica e l'abbazia di san Zeno e molti altri luoghi bellissimi della Verona medievale e scaligera.

Poi, abbandonati i percorsi del turismo tradizionale, potrete immergervi nel cuore pulsante e veramente "medievale" della città: via Sottoriva, il Quartiere del Duomo, la Biblioteca Capitolare, la chiesa di sant' Elena nella quale insegnò Dante Alighieri e quella oramai scomparsa ma, ancora oggi custodita, di san Marco ad carceres in piazzetta Tiraboschi...

Qui e in molti altri luoghi affascinanti e veramente "misteriosi" potrete toccare con mano - e con il cuore - le tracce ancora vive di un'epoca storica così importante e ricca di suggestioni ancora oggi attuali.

Nel libro le citazioni topografiche della città di Verona e della sua provincia - chiese, quartieri, strade, piazze, vie, iscrizioni, monumenti - sono accuratissime e sono tratte da documenti storici consultati personalmente e riportati fedelmente. Scoprire il volto più bello e segreto della città degli Scaligeri si rivelerà un'esperienza davvero entusiasmante!

Toccare le pietre, vedere con i propri occhi, camminare sui luoghi dei grandi personaggi della storia medievale veronese vi avvicinerà al passato ma soprattutto... A voi stessi!  

D'altro canto non va dimenticato che questa fantastica città - "Amante della bellezza e della lode" - deve la sua fama e notorietà mondiale alla storia di due amanti "vissuti" tra le mura cittadine proprio nel periodo storico raccontato in questo primo libro... Due tragici amanti mai esistiti in realtà e presenti solo nella fantasia e nell'immaginazione... E proprio per questo cosi vivi e reali !

Italo Martinelli organizza delle visite guidate ai luoghi de Gli Scaligeri di Verona nelle giornate di sabato mattina (dalle ore 8 alle 13) 

Per informazioni e prenotazioni visitare il sito www.cenacoloveronese.it o inviare una mail a italo.martinelli@versal.it o a info@cenacoloveronese.it

 

 

 

Facebook Twitter

Gli Scaligeri di Verona - Romanzo Storico
IL CAVALIERE INVITTO  1117-1329